top of page
  • messenger-50
  • Whatsapp Icon
  • Facebook Icon
  • Instagram Icon

L'angiografia CT delle arterie polmonari (CTA) è una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata per visualizzare le arterie polmonari e rilevare possibili interruzioni del flusso sanguigno. Questo metodo fornisce immagini tridimensionali dettagliate dei vasi polmonari utilizzando la tomografia computereziale e un mezzo di contrasto iniettato in una vena.

 

Componenti:

  • Tomografo CT: Un dispositivo che genera raggi X e crea immagini tridimensionali delle strutture interne del corpo.
  • Mezzo di contrasto: Una soluzione speciale iniettata nella vena per migliorare la visualizzazione dei vasi nelle immagini.
  • Software: Programmi informatici che elaborano e ricostruiscono le immagini delle arterie polmonari.

 

Applicazioni: La CTA delle arterie polmonari è ampiamente utilizzata per diagnosticare condizioni come l'embolia polmonare (PE), le anomalie vascolari congenite e l'ipertensione polmonare. Aiuta nella valutazione:

  • Embolia polmonare: Uno dei principali metodi diagnostici per rilevare i coaguli di sangue che bloccano le arterie polmonari.
  • Ipertensione polmonare: Identificazione delle modifiche strutturali nei vasi polmonari che possono causare ipertensione polmonare.
  • Valutazione post-trauma o post-chirurgica: Monitoraggio delle modifiche nei vasi polmonari dopo lesioni toraciche o interventi chirurgici.
  • Anomalie congenite: Rilevamento di anomalie dello sviluppo nelle arterie e vene polmonari.

 

Preparazione:

  • Digiuno: Evitare cibo e liquidi per 4-6 ore prima della procedura.
  • Gravidanza: Informare il medico se si è incinte o si potrebbe essere incinte, poiché la procedura comporta radiazioni.
  • Medicazioni: Notificare al medico tutte le medicazioni in uso, poiché alcune possono influenzare i risultati.
  • Oggetti metallici: Rimuovere tutti gli oggetti metallici, tra cui gioielli, orologi e altri oggetti metallici, per evitare artefatti nelle immagini.
  • Preparazione del mezzo di contrasto: Potrebbero essere richiesti esami del sangue per valutare la funzione renale, poiché il mezzo di contrasto viene escreto attraverso i reni.

 

Procedura:

  • Il paziente viene posizionato sul tavolo del tomografo CT.
  • Viene iniettato un mezzo di contrasto in una vena periferica per migliorare la visualizzazione delle arterie polmonari.
  • Il paziente deve rimanere fermo e potrebbe dover trattenere il respiro per breve tempo durante la scansione.
  • Il tomografo CT ruota attorno al paziente, catturando una serie di immagini ai raggi X.
  • Le immagini risultanti vengono elaborate e analizzate da un radiologo.

Angiografia CT delle Arterie Polmonari

€ 300,00Prezzo
    bottom of page